Ciclo bonifica e rigenerazione cisternette IBC da lt. 1000
1
SELEZIONE
Nella prima fase si effettua una valutazione ed una classificazione delle cisternette per stabilire se debbano essere rigenerate mediante impianto ad acqua o a solvente.
2
ASPORTAZIONE RESIDUO
Attraverso l'utilizzo di un aspiratore pneumatico, viene asportato il residuo presente all'interno dell'imballo stesso.
3
LAVAGGIO INTERNO
Mediante 2 impianti totalmente automatizzati (uno ad acqua e uno a solvente) le cisternette vengono perfettamente lavate.
4
LAVAGGIO ESTERNO
Un operatore rifinisce il lavaggio esterno mediante l'utilizzo di una idropulitrice.
5
CONTROLLO ED ASCIUGATURA
La cisternetta dopo aver superato il controllo qualità (pulizia e controllo tenuta valvola) viene aspirata ed asciugata mediante aria calda.
6
SIGILLATURA VALVOLA
RIMBOTTIGLIAMENTO ED OMOLOGAZIONE CISTERNETTE IBC
Utilizzando gabbia rigenerata ed inserendo all'interno di quest'ultima un otre di nuova produzione Fustameria Ecologica srl è in grado di offrire al mercato una cisternetta equiparabile ad una cisternetta nuova.
Inoltre dal 2018 avendo certificato con due Enti accreditati i processi di lavorazione ed il prodotto per questa tipologia di cisternetta, abbiamo la possibilità di omologarla per il trasporto di merci pericolose.